• +39 328 892 4974
  • h. 09.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00

Movimentazione manuale dei carichi

DESTINATARI

Le aziende con almeno un lavoratore subordinato, parasubordinato, equiparato, volontario o lavoratore autonomo, soggetto a movimentazione manuale dei carichi che comportano rischi di patologie da sovraccarico biomeccanico, in particolare dorso-lombari.

LEGISLAZIONE

Titolo VI del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

SANZIONI PREVISTE

In caso di inadempimento, il datore di lavoro rischia l'arresto da 3 a 6 mesi o un'ammenda da € 2.500 a € 6.400.

EROGAZIONE

Sopralluogo; individuazione di addetti e movimenti svolti; valutazione dei carichi e delle modalità di movimentazione; stesura e analisi della valutazione del rischio; consegna della documentazione redatta.

TEMPI E SCADENZE

Questo servizio non prevede scadenze, tranne nel caso in cui si verifichino variazioni dei livelli di rischio e/o dei processi di lavoro, oppure a seguito di infortuni significativi o quando i risultati della sorveglianza sanitaria ne evidenzino la necessità.