Valutazione del rischio
DESTINATARI
Le aziende o organizzazioni con almeno un lavoratore subordinato, parasubordinato, equiparato, volontario o lavoratore autonomo in esclusiva.
LEGISLAZIONE
Art. 17, 28 e 29 del D.Lgs 81/08
SANZIONI PREVISTE
Se inadempiente, il datore di lavoro è punibile con arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da € 2.500 a € 6.400. In base all’allegato 1 al D.Lgs. 81/08 può verificarsi il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.
EROGAZIONE
Questo servizio si svolge con un sopralluogo per la raccolta dati (verifica documentale e visita dei locali); la redazione del Documento di Valutazione del Rischio; e infine la Consegna della documentazione redatta.
TEMPI E SCADENZE
Il Documento di Valutazione del Rischio deve essere rielaborato in occasione di variazioni dei livelli di rischio e/o dei processi di lavoro, dopo infortuni significativi o quando i risultati della sorveglianza sanitaria ne evidenzino la necessità.